Le storie sono molto corte e per lo più autoconclusive, leggerle è questione di minuti. Alcuni personaggi sono ricorrenti però, e alcune storie sono collegate poiché sono tutte ambientate nello stesso universo narrativo
L'archivio blu contiene storie che descrivono il contesto sociale, politico e tecnologico del mondo narrativo
L'archivio giallo contiene storie avventurose ed esplorative
L'archivio verde contiene storie riguardanti le relazioni umane, spesso amicizie o storie d'amore
L'archivio rosso contiene storie violente, alcune volte sessuali; non è consigliato ad un pubblico minorenne o sensibile
L'archivio nero contiene storie inquietanti o inspiegabili
La scienza stava arrivando a un punto in cui sia i sogni che gli incubi potevano benissimo diventare realtà.
Manipolazione mnemonica: qui vengono mostrati una serie di brevissimi racconti basati su una pratica medica in grado di cancellare o alterare l’effetto dei ricordi nella mente delle persone.
Le persone in genere odiano il bullismo, l’umiliazione, la dominazione dei forti sui deboli. Ma a quanto pare c’è a chi piace:
Il guardone: la storia di uno spione che ha fotografato di nascosto un gruppo di ragazzi. L’amico: la storia di un ragazzo che come amico si è scelto di qualcuno un po’ troppo … dominante. L’ospite: la storia di un ragazzo che ha litigato con sua sorella di fronte al suo fidanzato. Fili Rossi: questa storia parla di un amicizia nata tra un bambino normale e uno invece insolito. Il Prodigio: la storia di un maestro di arti marziali che si ritrova con un allievo un po’ troppo forte.